Vai al contenuto

IMPARARE AD OGNI ETÀ

Potenziamento Cognitivo per la Terza Età

L’avanzare dell’età può essere accompagnato da una riduzione degli stimoli quotidiani e da una naturale diminuzione di alcune funzioni cognitive, come attenzione, memoria, linguaggio e capacità di pianificazione. Tuttavia, oggi sappiamo che il cervello rimane flessibile e capace di apprendere per tutta la vita: la ricerca neuroscientifica ha dimostrato che anche in età avanzata è possibile creare nuovi collegamenti neuronali e sviluppare nuove competenze.

Questa visione, che considera l’essere umano come modificabile in ogni fase della vita, guida il progetto mindTime dedicato alla terza età.

Il percorso utilizza il metodo Feuerstein per favorire:

il mantenimento delle capacità cognitive
l’attivazione dei processi di pensiero poco utilizzati
il sostegno a funzioni che tendono ad indebolirsi nel tempo
la riaccensione di curiosità, motivazione, fiducia e flessibilità mental

Come si struttura il percorso

Il progetto si rivolge a gruppi da 4 a 8 partecipanti e prevede incontri settimanali della durata di 90 minuti.

Ogni incontro include:

accoglienza e condivisione
attività cognitive strutturate
saluto e chiusura

Prima dell’inserimento nel gruppo, è previsto un colloquio individuale con raccolta anamnestica, esplorazione delle motivazioni e valutazione delle risorse e dei bisogni della persona.

Gli incontri sono condotti da specialisti formati nel metodo Feuerstein, con un approccio centrato sulla mediazione, la creazione di stimoli significativi e l’attivazione intenzionale dei processi di pensiero.

Perché partecipare
Il programma è indicato per persone che desiderano

mantenere il cervello attivo e stimolato
prevenire o rallentare processi di declino cognitivo
ritrovare motivazione e curiosità
allenare la flessibilità mentale e il problem solving
vivere un’esperienza di gruppo significativa e socializzante

Perché imparare, scoprire e crescere non è qualcosa che appartiene solo ai giovani: la plasticità della mente ci accompagna per tutta la vita.


PER INFO E ISCRIZIONI SCRIVICI A buongiorno@fondazionemindtime.ch