Vai al contenuto

Archivio formazioni

  • IL METODO FEUERSTEIN E LE SUE APPLICAZIONI

    EVENTO ONLINE

    CORSO PREVISTO PER SETTEMBRE 2023

    Corso di sensibilizzazione per i genitori e persone interessate.

    Durante le tre serate (19:00 – 21:00), anche attraverso attività pratiche e la presentazione di situazioni, verranno introdotti il metodo Feuerstein e le sue applicazioni nel contesto familiare.

    Costo: 30 CHF

    In caso di interesse comunicarlo a buongiorno@fondazionemindtime.ch


  • IL METODO FEUERSTEIN E LE SUE APPLICAZIONI


    EVENTO ONLINE

    Mercoledì 23 Marzo, 30 Marzo e 6 Aprile 2022

    Corso di sensibilizzazione per i Genitori

    Durante le serate (18:15 – 20:15), anche attraverso attività pratiche e la presentazione di situazioni, verranno introdotti il metodo Feuerstein e le sue applicazioni nel contesto familiare.

    La scheda di iscrizione compilata va mandata a buongiorno@fondazionemindtime.ch

  • IL METODO FEUERSTEIN E LE SUE APPLICAZIONI


    EVENTO ONLINE

    Mercoledì 10 Marzo, 17 Marzo e 4 Marzo 2021

    Corso di sensibilizzazione per i Genitori

    Durante le serate, anche attraverso attività pratiche e la presentazione di situazioni, verrà introdotto il metodo Feuerstein e le sue applicazioni nel contesto familiare.

  • VALUTAZIONE E TRETTAMENTO DELLE ABILITÀ COGNITIVE VISUOSPAZIALI IN ETÀ SCOLARE


    EVENTO ONLINE

    13 – 20 – 21 FEBBRAIO 2021

    Relatore: Daniele Bergamin

    Il corso ha l’obiettivo di fornire le conoscenze per rendere operativi i partecipanti nella pratica della valutazione e della terapia dei disturbi percettivi e visuospaziali.

  • METODO FEUERSTEIN Programma di Arricchimento Strumentale Basic II° Livello (P.A.S Basic 2)


    24/25 ottobre 2020 – 28/29 novembre 2020 – 5/6 dicembre 2020

    Dalle 9:00 alle 17:30 con una pausa pranzo.

    Il Metodo è basato sulla teoria della modificabilità cognitiva strutturale elaborata dallo psicologo Reuven Feuerstein secondo la quale è possibile, in ogni età, riattivare il processo di apprendimento e sviluppare delle potenzialità cognitive ancora inespresse.

    La formazione al P.A.S è rivolta, in particolare, a quanti operano in campo riabilitativo ed educativo.
    Il Programma è applicabile a partire dai quattro anni.

    Potranno iscriversi unicamente coloro che hanno già frequentato il P.A.S Basic 1.
    La formazione al P.A.S è di carattere interattivo e prevede, quindi, come numero minimo 15 iscritti e un massimo di 20 partecipanti.
    Gli interessati sono pregati di scriverci via e-mail a buongiorno@fondazionemindtime.ch


  • IL METODO FEUERSTEIN E LE SUE APPLICAZIONI


    Mercoledì 12 Febbraio, 19 Febbraio e 4 Marzo 2020

    Corso di sensibilizzazione per i Genitori

    Durante le serate, anche attraverso attività pratiche e la presentazione di situazioni, verrà introdotto il metodo Feuerstein e le sue applicazioni nel contesto familiare.

  • METODO FEUERSTEIN Programma di Arricchimento Strumentale I° Livello (P.A.S 1)


    12/13 ottobre 2019 – 9/10 novembre 2019 – 7/8 dicembre 2019 – 18/19 gennaio 2020

    Dalle 9:00 alle 17:30 con una pausa pranzo.

    Il Metodo è basato sulla teoria della modificabilità cognitiva strutturale elaborata dallo psicologo Reuven Feuerstein secondo la quale è possibile, in ogni età, riattivare il processo di apprendimento e sviluppare delle potenzialità cognitive ancora inespresse.

    La formazione al P.A.S è rivolta, in particolare, a quanti operano in campo riabilitativo ed educativo e trova applicazioni anche nell’ambito della formazione degli adulti.
    Il Programma è applicabile a partire dai sette/ otto anni.

    La formazione al P.A.S è di carattere interattivo e prevede, quindi, come numero massimo 20 partecipanti.


  • IL METODO FEUERSTEIN E LE SUE APPLICAZIONI


    Mercoledì 6-13-27 Febbraio 2019

    Corso di sensibilizzazione per i Genitori

    Durante le serate, anche attraverso attività pratiche e la presentazione di situazioni, verrà introdotto il metodo Feuerstein e le sue applicazioni nel contesto familiare.

  • IL METODO WALDON E LE SUE APPLICAZIONI


    Sabato 6 e Domenica 7 Ottobre 2018

    Il Waldon è un approccio terapeutico integrato sviluppato dal neurologo Dr.Geoffrey Waldon in anni di pratica clinica e di sistematica osservazione di neonati e bambini di tutte le età.

    La sua teoria si basa sulla premessa che il movimento è la principale fonte di motivazione, apprendimento e sviluppo dell’essere umano.

    Waldon ha individuato i processi di apprendimento autonomi dell’essere umano nelle prime fasi di vita. Ha osservato come con la ripetizione di movimenti e gesti dal grembo materno in poi, i bambini imparano ad apprendere, affinando a ogni ripetizione le loro competenze.

    Il metodo Waldon mira a recuperare e rafforzare le abilità primarie che l’essere umano, in condizioni normali, sviluppa autonomamente con il gioco spontaneo, nelle prime fasi della sua esistenza, e che costituiscono la base di ogni successivo apprendimento.

  • IL METODO FEUERSTEIN E LE SUE APPLICAZIONI


    Sabato 15 Settembre 2018

    Corso indirizzato ai docenti

    Durante la giornata, anche attraverso attività pratiche e la presentazione di situazioni, verrà introdotto il metodo Feuerstein e le sue applicazioni in ambito scolastico.

    Particolare attenzione sarà data allo sviluppo delle funzioni cognitive, risorsa necessaria all’attività mentale.